- Tutto
- Articoli home
- Attività
- Bambini
- Didattica
- Mostra
- Museo
- Museo Archeologico
- Museo Storico-Artistico
- Sezione Archeologica
- Sezione Storico Artistica
- SIMBAS
- SIMBAS
- Uncategorized
Chiusura Sezione Storico-Artistica
Sabato 16 settembre 2023 la Sezione Storico-Artistica del Museo Civico chiude alle 13.30 Ci scusiamo per il disagio
MOMENTI D’ARTE Sezione Storico-Artistica Sabato 2 Settembre 2023
Dal 30 agosto al 3 settembre 2023 tutta la città di Rieti è coinvolta con la Fiera mondiale del peperoncino di Rieti, un importante appuntamento giunto ormai alla dodicesima edizione e che comprende un ricco programma culturale (il programma completo su fieramondialepeperoncino.com). Il 2 settembre nella Sezione Storico-Artistica del Museo saremo a disposizione con due […]
Chiusura Sezione Storico-Artistica
Sabato 29 luglio 2023 la Sezione Storico-Artistica del Museo Civico chiude alle 13.30 Ci scusiamo per il disagio
Chiusura anticipata Sezione Archeologica
Venerdì 28 luglio 2023 la Sezione Archeologica del Museo Civico chiuderà alle ore 12.00 Ci scusiamo per il disagio
APERTURA STRAORDINARIA PONTE DEL 25 APRILE
In occasione del “ponte festivo” del 25 aprile, il Museo Civico di Rieti effettuerà delle aperture straordinarie nelle giornate di Domenica 23 aprile e Lunedì 24 aprile. Di seguito il calendario completo delle aperture: SEZIONE ARCHEOLOGICA VENERDÌ 21 aprile 8:30 – 13:30 e 15:00 – 18:00 SABATO 22 aprile 8:30 – 13:30 DOMENICA 23 aprile […]
ATTIVITA’ DIDATTICA E VISITE GUIDATE
Dal 7 Febbraio al 31 Maggio 2023 riprenderà l'attività didattica e laboratoriale. Per l'anno scolastico 2022-2023 il Museo Civico propone due temi distinti per ciascuna Sezione Museale: SEZIONE STORICO-ARTISTICA - "ALLA SCOPERTA DELLA SCULTURA!" SEZIONE ARCHEOLOGICA - "UN GIORNO NELL'ANTICA ROMA: LA VITA QUOTIDIANA DI UN ROMANO" Per dettagliate informazioni è possibile consultare l'OPUSCOLO, che [...]
MUSEO CIVICO DI RIETI – MOSTRA DIFFUSA: “ALLA RICERCA DEL BELLO, SULLE TRACCE DI RICCI E CANOVA” DICEMBRE 2022 – APRILE 2023
Per celebrare il bicentenario della morte di Antonio Canova (1822-2022), il più grande dei maestri del Neoclassicismo, il Museo Civico di Rieti mette in mostra l’Ebe, opera originale in gesso tra le più belle dell’artista e motivo di vanto per la città di Rieti. La mostra, dal titolo “Alla ricerca del Bello, sulle tracce di Ricci […]
ANTONIAZZO ROMANO IN MOSTRA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE (16 dicembre 2022 – 10 aprile 2023)
Dal 16 dicembre 2022 al 10 aprile 2023 le Scuderie del Quirinale ospitano la grande mostra “ARTE LIBERATA 1937-1947, oltre cento capolavori di pittura, scultura e altro, salvati durante la seconda guerra mondiale. Il Museo Civico di Rieti in qualità di prestatore, ha contribuito all’allestimento della mostra con tre delle più preziose opere in tempera su tavola conservate nella Sezione […]
Nasce Trascorsi
Nasce TRASCORSI – Tesori Reperti Arte Sabina e Cicolano Origine e Significati, la piattaforma realizzata per la ricerca dei reperti archeologici del Museo di Trebula Mutuesca di Monteleone Sabino e del Museo Civico di Rieti.Con la piattaforma TRASCORSI si intende mettere a disposizione il patrimonio custodito dai musei ed altri istituti della Sabina e del […]
SIMBAS CARD
Entra a far parte della Comunità del SIMBAS! Obiettivo primario del SIMBAS è quello di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto le sue Strutture e il territorio dove operano, attraverso strategie di comunicazione agili e innovative e un’offerta culturale diversificata e inclusiva. Questa linea di promozione della conoscenza e della partecipazione ha portato […]
NUOVI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DICEMBRE 2022 – GENNAIO 2023