40-Testa votiva

L’uso di deporre nei santuari doni votivi in terracotta che riproducevano, a grandezza naturale o in forma miniaturizzata, parti del corpo umano, immagini di devoti, e i più svariati oggetti di uso quotidiano, costituisce una delle espressioni devozionali più tipiche e diffuse nell’Italia antica. Questa testa votiva femminile era dedicata alla divinità a testimoniare la devozione del fedele, una donna, rappresentato nella sola testa. La figura è rappresentata velata con i capelli divisi da una scriminatura centrale ordinatamente pettinati in onde rese con incisioni che ricadono sul lato del volto. I fori passanti nei lobi delle orecchie testimoniano l’esistenza di orecchini a caratterizzare la devota esprimendo l’appartenenza ad un ceto sociale più elevato.
Rieti, loc. Colle San Basilio
III sec. a.C.
Ceramica

49 thoughts on “40-Testa votiva”

  1. Pingback: Fysio Dinxperlo
  2. Pingback: slot maxwin
  3. Pingback: result singapura
  4. Pingback: ufabtb
  5. Pingback: 무료웹툰
  6. Pingback: a knockout post
  7. Pingback: super kaya 88
  8. Pingback: superkaya88
  9. Pingback: relax
  10. Pingback: this website
  11. Pingback: ruby dispo
  12. Pingback: night music
  13. Pingback: superkaya88 login
  14. Pingback: Firearms For Sale
  15. Pingback: trustbet
  16. Pingback: Cartel vape pen
  17. Pingback: lottovip
  18. Pingback: link
  19. Pingback: Kimber
  20. Pingback: SKY Wind
  21. Pingback: fortnite exploit
  22. Pingback: รถ6ล้อ
  23. Pingback: นักสืบ
  24. Pingback: pk789

Comments are closed.