4-Testa ritratto maschile

La testa fu ritrovata nel 1868 in una cantina del Palazzo Potenziani assieme ad altri frammenti di sculture. Era parte di una delle statue onorarie che ornavano la piazza del foro della città romana.

Rappresenta un uomo in età matura: molto marcate infatti sono le rughe ai lati degli occhi come i solchi nasolabiali. I lineamenti del volto, l’ossatura e le arcate orbitali sono pronunciati ed approfonditi e contribuiscono a dare un’espressione pensosa, dura e volitiva al personaggio ignoto rappresentato.

I capelli, corti, indicati da leggere unghiature e da solchi graffiti, coprono la parte posteriore della testa lasciando libera la fronte con ampie stempiature. In particolare la resa stilizzata della capigliatura permette di collocare cronologicamente la testa sul finire del I secolo d.C. o al massimo agli inizi del secolo successivo.

Rieti, via Pescheria, 1868

Fine I-inizi II sec. d.C.

Marmo bianco a grana fine

47 thoughts on “4-Testa ritratto maschile”

  1. Pingback: 토렌트
  2. Pingback: ขออย
  3. Pingback: winter jazz music
  4. Pingback: water fountain
  5. Pingback: jazz cafe
  6. Pingback: try this website
  7. Pingback: Highbay
  8. Pingback: steenslagfolie
  9. Pingback: 789bet
  10. Pingback: BAU
  11. Pingback: lottorich28
  12. Pingback: Diaphragm Husky
  13. Pingback: Weed
  14. Pingback: Plinko App
  15. Pingback: dark168
  16. Pingback: Team Building
  17. Pingback: push888

Comments are closed.