35-Pettine in osso

I pettini servono a pulire e sistemare la capigliatura, gesti ordinari della vita di tutti i giorni che nel rituale funerario da una parte richiamano appunto la vita quotidiana dall’altra alludono al passaggio da uno stato all’altro, quando dopo la morte si procede alla preparazione del cadavere per il seppellimento. Questo pettine è del tipo con astuccio e ad una sola fila di denti ed è minuziosamente decorato con cerchielli e nastri intrecciati incisi: è realizzato con diverse lamelle in osso connesse tra loro con perni metallici. La presenza dell’astuccio lo fa essere un oggetto di un certo pregio artistico e lo distingue dalla maggioranza di pettini conosciuti. La presenza di questi oggetti nelle sepolture ha diversi significati che in parte sono da ricollegarsi ad usi locali o a tradizioni culturali specifiche. L’area di diffusione dei pettini è vastissima e copre tutti i territori che fecero parte dell’impero romano, nei contesti italiani è attestato sia in zone poste sotto il dominio longobardo che nel regno bizantino.
Scandriglia (RI), loc. Madonna dei Colori, tomba 03/04
VI-VII sec. d.C.
Osso

49 thoughts on “35-Pettine in osso”

  1. Pingback: NAGA GAMES
  2. Pingback: hizeed
  3. Pingback: look what i found
  4. Pingback: jazz coffee
  5. Pingback: slot88 bandar
  6. Pingback: EV Charger
  7. Pingback: about us
  8. Pingback: superkaya 88 slot
  9. Pingback: sweet bossa nova
  10. Pingback: game sex
  11. Pingback: Uni
  12. Pingback: junk search engine
  13. Pingback: John Lobb
  14. Pingback: m1a scout
  15. Pingback: แทงบอล
  16. Pingback: Ford Everest
  17. Pingback: tiger126
  18. Pingback: EndoliftX
  19. Pingback: klik dultogel
  20. Pingback: lucabet
  21. Pingback: som777
  22. Pingback: bangkok tattoo
  23. Pingback: Giriş yapmak
  24. Pingback: lg96
  25. Pingback: Plinko App
  26. Pingback: slot99
  27. Pingback: โคมไฟ

Comments are closed.