2-Rilievo funerario

I due frammenti fanno parte della decorazione di un monumento funerario rinvenuto presso il fiume Turano del tipo a finestra con busti ritratto, una tipologia di tombe piuttosto diffuse tra il I sec. a.C. e l’inizio del I sec. d.C.

I due defunti, un uomo ed una donna, sono rappresentati frontalmente con il solo volto di profilo. Entrambi rappresentati in età giovanile, l’uomo veste una toga da cui sporgeva la mano destra, mentre la donna è raffigurata secondo l’iconografia tradizionale del gesto della Pudicitia, indossa un mantello leggermente trattenuto dalla mano destra che copre anche la testa.

In questa classe di monumenti funerari, generalmente destinati a personaggi di ceto libertino, le figure sono quasi sempre disposte allineate: gli uomini vestiti di toga con la mano destra al petto, le donne quasi sempre con il capo coperto mentre discostano dal volto il velo.

Può essere datato tra la fine del I sec. a.C. e primi decenni del I sec. d.C.

Agro reatino, presso il fiume Turano

Fine I sec. a.C. – primi decenni I sec. d.C.

Calcare

2 thoughts on “2-Rilievo funerario”

  1. Pingback: smooth jazz
  2. Pingback: healing meditation

Comments are closed.