9-Colonna con figure danzanti

La colonna è decorata con tre figure femminili che danzano. Questo motivo decorativo è abbastanza diffuso e poteva essere realizzato su diversi oggetti: si conoscono ad esempio a Roma colonne o candelabri ornati in questo modo. Il modello decorativo è ben riconoscibile perché le danzatrici tengono con una mano il mantello di quella davanti e con l’altra mano tengono il loro stesso chitone. Le foglie di acanto rappresentano il punto di inizio della danza. Le donne sono vestite secondo la moda greca, con leggeri abiti svolazzanti. Il mantello di una delle donne, aderendo al corpo accentua l’effetto di trasparenza della veste. Elementi architettonici con alla base figure femminili danzanti costituiscono una classe di materiali il cui ambito di pertinenza è di difficile ricostruzione soprattutto quando mancano i dati di rinvenimento. Non sappiamo se le figure possano essere identificate con le Ninfe o con le Horai, ossia le personificazioni delle stagioni.

Provenienza ignota, dono del Mons. Quintarelli, Vescovo di Rieti

Primi decenni II d.C.

Marmo bianco a grana fine

4 thoughts on “9-Colonna con figure danzanti”

  1. Pingback: best trap music
  2. Pingback: winter music
  3. Pingback: bossa nova music
  4. Pingback: jazz

Comments are closed.